In primo piano
- Blueprint – approvato il quadro di base per la futura strategia sulle competenze
14 Gennaio 2021 15:22
- Il 15 dicembre dalle ore 10 in modalità online si svolgerà l’evento conclusivo del progetto europeo “WATTer Skills”
9 Dicembre 2020 13:57
- 12° incontro europeo di scambio di competenze BUILD up Skills
3 Dicembre 2020 10:10
- Disponibile on line il XIX Rapporto ANPAL sulla formazione continua in Italia
25 Novembre 2020 15:36
- PROGETTI EUROPEI. Pubblicata la seconda newsletter del progetto CDWaste-ManageVET
18 Novembre 2020 09:56
-
14 Gennaio 2021 15:22
Approvato, lo scorso dicembre, da EACEA (Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura) il Work package 2. Riguarda lo Status Quo, nell’ambito del […]
-
9 Dicembre 2020 13:57
Efficienza idrica negli edifici – Nuove opportunità ERASMUS + STRATEGIC PARTNERSHIP 2017-2020 – AGREEMENT NUMBER – 2017-I-PT01-KA202-03600 Conferenza finale del progetto WATTer Skills Online Data: […]
-
3 Dicembre 2020 10:10
Il 9 dicembre si svolgerà il 12° incontro europeo di scambio di competenze BUILD UP Skills. Questo evento offrirà l’opportunità di uno scambio di opinioni […]
-
25 Novembre 2020 15:36
Il Rapporto offre una panoramica sulla formazione rivolta alle persone occupate e adulte nel nostro paese, riferita al periodo 2017-2018. Nel complesso, nel corso del 2017, […]
-
18 Novembre 2020 09:56
CDWaste-ManageVET Sviluppo della formazione professionale per rispondere alle esigenze di competenze nella gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. È stata pubblicata la seconda newsletter del […]
video
Focus

Napoli 4 ottobre 2019. Convegno nazionale “LE IDEE PER IL SUD, SONO IDEE PER L’ITALIA L’edilizia tra crisi ed opportunità”
Il giorno 4 ottobre 2019 presso il presso il CFS Centro Formazione e Sicurezza di Napoli si è svolto il Convegno nazionale organizzato da Formedil e Cncpt dal titolo LE IDEE PER IL SUD, SONO IDEE PER L’ITALIA. L’edilizia tra crisi ed opportunità. Per l’occasione è stata presentata dal CRESME una ricerca dal titolo: “Squilibri ritardi e opportunità: economia, società e costruzioni nel Mezzogiorno” contenente dati aggiornati all’anno in corso sulla condizione meridionale del Paese...
News dal territorio

BOLOGNA. Il 20 gennaio si svolgerà il 1° Local Project Committee di Train4Sustain, Progetto Europeo H2020, di cui l’IIPLE è partner
L’IIPLE di Bologna, partner del Progetto Horizon 2020 #TRAIN4SUSTAIN, invita le scuole edili, aderenti al sistema Formedil, a partecipare al workshop durante il quale verranno presenate le azioni volte a definire uno standard comune internazionale per la qualificazione e attestazione delle competenze di professionisti e artigiani nell’ambito dell’edilizia sostenibile. L’evento si terrà il 20 gennaio alle ore 15.00-17.30 in modalità on-line. Si riporta il link per...

L’AQUILA. ESE-CPT, presentazione “Guida alla piccola manutenzione di elementi storici dell’edilizia”
“Siamo fatti di Storia e di Storia Minore”. Così recita l’incipit del volume realizzato dall’ESE-CPT, Ente paritetico di ANCE L’Aquila e sindacati di categoria per la Formazione e la Sicurezza sul lavoro in edilizia, fresco di stampa e realizzato dalla storica dell’arte e del restauro Maddalena Piccari su un’ idea del Direttore dell’Ente Lucio Cococcetta. Un volume, a distribuzione gratuita, che vuole aiutare il cittadino, proprietario di beni storici cosiddetti minori, a prendersi...

Campania. Conferenza online su: Efficientamento energetico e sismico: il SUPERBONUS 110%
Gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio finanziabili con il SUPERBONUS 110% saranno l’argomento principale della videoconferenza che si terrà giovedì 10 dicembre alle ore 15.00 (piattaforma zoom.us). Un evento inserito nel programma formativo finanziato da FORMEDIL e CNCPT per stimolare un formazione specifica in materia di efficientamento energetico e sismico, per accrescere la consapevolezza e le competenze di tutti gli attori coinvolti. In seguito alla pubblicazione...
FORMEDIL YOUTUBE
VIDEO NEWS
Appuntamenti
Progetti Strutturali
MICS
Apprendistato
PSP
E’ un progetto nazionale previsto nei CCNL edilizia per lo sviluppo delle competenze e delle professionalità degli operatori, tramite un percorso atto a raggiungere un traguardo professionale nel settore. Viene condiviso tramite un patto a tre (impresa, lavoratore e Scuola). [vai alla pagina]






