CHI SIAMO

FORMEDIL – Ente Unico per la formazione e la sicurezza nell'edilizia

Il Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.

Attività e Servizi

Protocolli nazionali

Il Formedil, nel corso di questi anni, ha stipulato una serie di protocolli, utili a sostenere le attività formative delle Enti territoriali, su specifiche tematiche, al fine di migliorare le competenze dei lavoratori e a supportare le aziende nel trovare sempre più personale qualificato.

Servizi per il lavoro BLEN.it

È il sistema di servizi, completamente gratuiti, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in edilizia.

BLEN.it è riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante iscrizione Formedil all’Albo delle Agenzie per il lavoro.

Asseverazione

L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa edile, promossa dal FORMEDIL e regolamentata da UNI, che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. È prevista dal “Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Art. 51 D. Lgs. 81/08 e s.m.i)

Osservatorio

L’Osservatorio permanente visite in cantiere ha lo scopo di rilevare, mediante una raccolta a campione, gli esiti dei sopralluoghi in materia di sicurezza sul lavoro effettuati dai tecnici degli Enti Territoriali nei cantieri delle imprese edili assistite. L’osservatorio raccoglie i dati in un archivio comune ed è in grado di fornire in tempo reale, informazioni quantitative e qualitative sulle attività di supporto erogate dagli Enti Territoriali per individuare soluzioni tecniche ed organizzative idonee alla tutela della salute e sicurezza nelle realtà produttive del settore.

114

Enti territoriali

17.892

Corsi erogati

176.921

Allievi formati

302.802

Ore di formazione

38.110

Visite in cantiere

NEWS FORMEDIL

Naturale e artificiale a confronto. La sfida delle costruzioni per città più sostenibili e inclusive

Come l’interazione tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale può contribuire a ripensare le città e i luoghi della vita quotidiana? È stato...

SAIE Bari 2025. Torna la sfida dei Miniconcorsi Formedil

Dal 22 al 25 ottobre 2025 Formedil Italia sarà presente al SAIE Bari con un intero padiglione dedicato alla formazione, alla sicurezza, ai servizi per il...

Filiera Fondamentale. Intelligenza naturale e artificiale: il dialogo che serve per disegnare il futuro delle città

La filiera delle costruzioni Fondamentale sarà protagonista alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia con il secondo...

Formedil incontra Papa Leone XIV: costruire valori, formare il futuro, promuovere l'inclusione

Sabato 6 settembre 2025, circa 300 persone tra rappresentanti degli enti territoriali, formatori e collaboratori del sistema Formedil hanno partecipato...

NEWS DAL TERRITORIO

Belluno. Al CFS il nuovo percorso IFTS “Tecnico esperto del sistema casa”

Il Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno promuove un nuovo percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) dal titolo “Tecnico...

UMBRIA. Ricostruire in Sicurezza: due giornate di confronto a Norcia

Il 18 e 19 settembre 2025 Norcia ospiterà la due giorni “Ricostruire in Sicurezza – Dall’emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto”,...

Perugia, formazione e inclusione nel carcere di Capanne: il CESF conclude due corsi edili per detenuti e detenute

Si è concluso il 30 luglio 2025, presso la Casa Circondariale di Perugia Capanne, un importante progetto formativo promosso dal CESF – Centro Edile per la...

“Scatto Donne Sicure in Cantiere”: al via il concorso fotografico promosso da TESEF, CESF e Inail Umbria

Sicurezza, genere e cultura del lavoro in edilizia: sono questi i temi al centro del concorso fotografico “SCATTO Donne sicure in cantiere”, promosso...
L'AGENDA
APPUNTAMENTI

La rete
territoriale
del formedil

Per la tua
formazione e
sicurezza

CONTATTI

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.