CHI SIAMO

FORMEDIL – Ente Unico per la formazione e la sicurezza nell'edilizia

Il Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.

Attività e Servizi

Protocolli nazionali

Il Formedil, nel corso di questi anni, ha stipulato una serie di protocolli, utili a sostenere le attività formative delle Enti territoriali, su specifiche tematiche, al fine di migliorare le competenze dei lavoratori e a supportare le aziende nel trovare sempre più personale qualificato.

Servizi per il lavoro BLEN.it

È il sistema di servizi, completamente gratuiti, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in edilizia.

BLEN.it è riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante iscrizione Formedil all’Albo delle Agenzie per il lavoro.

Asseverazione

L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa edile, promossa dal FORMEDIL e regolamentata da UNI, che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. È prevista dal “Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Art. 51 D. Lgs. 81/08 e s.m.i)

Osservatorio

L’Osservatorio permanente visite in cantiere ha lo scopo di rilevare, mediante una raccolta a campione, gli esiti dei sopralluoghi in materia di sicurezza sul lavoro effettuati dai tecnici degli Enti Territoriali nei cantieri delle imprese edili assistite. L’osservatorio raccoglie i dati in un archivio comune ed è in grado di fornire in tempo reale, informazioni quantitative e qualitative sulle attività di supporto erogate dagli Enti Territoriali per individuare soluzioni tecniche ed organizzative idonee alla tutela della salute e sicurezza nelle realtà produttive del settore.

117

Enti territoriali

12.845

Corsi erogati

143.252

Allievi formati

240.496

Ore di formazione

26.561

Visite in cantiere

NEWS FORMEDIL

Firmato il protocollo tra Formedil e RIDAP

FORMEDIL - Ente Unico Formazione e Sicurezza- e RIDAP - Rete Italiana Istruzione degli Adulti - hanno  siglato un accordo di collaborazione finalizzato...

25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, violenza che continua ad essere uno ostacolo allo...

Restructura 2023 - Lingotto fiere Torino. Giovedì 23 novembre si svolgerà la tavola Rotonda

Giovedì  23 novembre  2023 dalle 15:00 alle 18:00, nell'ambito di Restructura 2023, presso Lingotto fiere Torino - Padiglione 3 - Sala Giallo...

Il Formedil al workshop organizzato dal Consiglio d’Europa, Commissione Europea e Ministero del Lavoro sui cittadini stranieri che accedono al mercato del lavoro

Oggi 16 Novembre si è svolto presso il Centro Congressi Cavour il workshop   “Valorizzare il potenziale dei cittadini stranieri  nell’accesso al mercato...

NEWS DAL TERRITORIO

Toscana. I nuovi corsi ATE - Accademia Tecnologica Edilizia in partenza

L'ATE,  Accademia Tecnologica Edilizia, è l’istituto superiore post-diploma toscano in grado di formare figure professionali qualificate – tecnici,...

Reggio Emilia. La scuola edile organizza per il 26 ottobre il seminario online: Progettare, Costruire, Vivere: Prospettive di Ben-essere

La   Scuola Edile di Reggio Emilia - Formazione e Sicurezza, organizza per il 26 ottobre dalle ore 9  la quinta edizione del  seminario    "Progettare,...

Campobasso. La Scuola Edile del Molise ha preso parte alla prima “Festa dell’edilizia” che si è svolta l'8 luglio a Torella del Sannio

Sabato 8 Luglio 2023, a Torella del Sannio si è svolta la prima “Festa dell’edilizia”, in  collaborazione della ProLoco di Molise, il comune di Torella del...

Campobasso. Formazione e qualificazione aiutano la sicurezza sul lavoro: ecco il progetto della Scuola edile (SEM)

CAMPOBASSO. Si chiama "Trasformazione" il progetto ideato da Scuola Edile del Molise che ha la finalità di proporre processi di formazione e...
L'AGENDA
APPUNTAMENTI

La rete
territoriale
del formedil

Per la tua
formazione e
sicurezza

CONTATTI

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.