CHI SIAMO

FORMEDIL – Ente Unico per la formazione e la sicurezza nell'edilizia

Il Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.

Attività e Servizi

Protocolli nazionali

Il Formedil, nel corso di questi anni, ha stipulato una serie di protocolli, utili a sostenere le attività formative delle Enti territoriali, su specifiche tematiche, al fine di migliorare le competenze dei lavoratori e a supportare le aziende nel trovare sempre più personale qualificato.

Servizi per il lavoro BLEN.it

È il sistema di servizi, completamente gratuiti, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in edilizia.

BLEN.it è riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante iscrizione Formedil all’Albo delle Agenzie per il lavoro.

Asseverazione

L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa edile, promossa dal FORMEDIL e regolamentata da UNI, che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. È prevista dal “Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Art. 51 D. Lgs. 81/08 e s.m.i)

Osservatorio

L’Osservatorio permanente visite in cantiere ha lo scopo di rilevare, mediante una raccolta a campione, gli esiti dei sopralluoghi in materia di sicurezza sul lavoro effettuati dai tecnici degli Enti Territoriali nei cantieri delle imprese edili assistite. L’osservatorio raccoglie i dati in un archivio comune ed è in grado di fornire in tempo reale, informazioni quantitative e qualitative sulle attività di supporto erogate dagli Enti Territoriali per individuare soluzioni tecniche ed organizzative idonee alla tutela della salute e sicurezza nelle realtà produttive del settore.

121

Enti territoriali

12.845

Corsi erogati

143.252

Allievi formati

240.496

Ore di formazione

26.561

Visite in cantiere

NEWS FORMEDIL

Milano 13 aprile 2024 - Digitalize or die? Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni

Nei prossimi dieci anni il settore delle costruzioni sarà attraversato da un radicale processo di modernizzazione. I driver che guidano il cambiamento sono...

Intervista su Imprese Edili News alla presidente del Formedil Elena Lovera

Pubblichiamo l'intervista a cura di Adriano Baffelli, per Imprese Edili News, alla presidente del Formedil Elena Lovera L’edilizia corre veloce:...

Salute e sicurezza sul lavoro. Proseguono le attività di aggiornamento del personale tecnico degli enti

Il Formedil, nell'ambito delle attività previste dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., ha organizzato una serie di incontri di formazione rivolti sia ai formatori...

Progetto Europeo ROTES. Workshop online per la condivisone dei risultati dell’indagine sui fabbisogni formativi e di competenze

Si è svolto ieri online il workshop del progetto europeo “ROTES Migliorare l'attualità dei programmi di apprendistato per i lavoratori impegnati nella...

NEWS DAL TERRITORIO

TERAMO. Protocollo Formedil/ANIPA/AIF: in partenza il corso di abilitazione 40 ore per l'acquisizione del Patentino piccolo diametro presso l'EFSE - Scuola edile CPT

Nell'ambito del protocollo Formedil/ANIPA/AIF, presso l'EFSE di Teramo, il 27 marzo partirà il corso di abilitazione di 40 ore per l'acquisizione del...

TARANTO. INAIL e Comitato Paritetico Regionale Pugliese impegnati nella realizzazione di interventi informativi sulla sicurezza nei cantieri edili

Il C.P.R.P.  (Comitato paritetico Regionale Pugliese) e l’INAIL Direzione Regionale Puglia, nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale per la...

NAPOLI. Al via, presso il Centro Formazione e Sicurezza (CFS), il corso di formazione per operaio edile polivalente rivolto a 20 giovani migranti

    La figura dell'Operaio Edile Polivalente svolge la sua attività nei cantieri edili di imprese e cooperative oppure come lavoratore autonomo....

PADOVA. Protocollo Formedil/AIF, pubblicato il calendario dei prossimi corsi presso la Scuola Edile CPT

Presso la Scuola Edile di Padova dal mese di aprile partiranno i corsi per l'acquisizione del  “PATENTINO PER PERFORATORI DI PICCOLO e GRANDE...
L'AGENDA
APPUNTAMENTI

La rete
territoriale
del formedil

Per la tua
formazione e
sicurezza

CONTATTI

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.