Grande successo per Formedil al SAIE 2024: un’edizione ricca di innovazione e partecipazione
Grande successo per Formedil al SAIE 2024: un’edizione ricca di innovazione e partecipazione
Dal 9 al 12 ottobre 2024, il Padiglione 28 del SAIE di Bologna, dedicato interamente al Formedil e ai suoi 117 enti territoriali, è stato uno dei centri nevralgici della manifestazione, attirando un gran numero di professionisti del settore delle costruzioni. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 40.277 operatori che hanno animato gli stand degli oltre 560 espositori, partecipando alle iniziative e ai convegni formativi di alto livello.
Formedil al centro del SAIE 2024
Formedil ha contribuito in maniera significativa al successo della manifestazione, offrendo ai visitatori un programma ricco e articolato. Il Padiglione 28 ha ospitato quotidianamente seminari tematici su formazione, sicurezza e servizi per il lavoro, con un’attenzione particolare alle tecnologie innovative. L’area espositiva e il Cantiere Unico hanno offerto uno spazio dinamico e interattivo, dove i visitatori hanno potuto osservare dimostrazioni pratiche delle più avanzate tecniche costruttive, frutto di collaborazioni con importanti partner del settore come Confindustria Ceramica, Assimp, Assoposa, Edilcanapa, Graphisoft, Velux e Wurth.
Miniconcorsi e Ediltrophy: un coinvolgimento diretto
Grande partecipazione ai miniconcorsi organizzati dal Formedil, che hanno visto professionisti e studenti mettersi alla prova con droni, simulatori e escavatori elettrici. Queste attività hanno fornito un’occasione preziosa per testare le proprie competenze e confrontarsi con le innovazioni tecnologiche nel settore.
Uno degli eventi di punta è stata la finale dell’Ediltrophy 2024, con le competizioni che si sono svolte l'11 e il 12 ottobre. I partecipanti, suddivisi in junior e senior, hanno dimostrato le loro abilità tecniche nella costruzione del manufatto "Fontana Fiorita" per i junior e del progetto "3-60 Bench" per i senior, utilizzando materiali forniti da aziende leader del settore come Bigmat in collaborazione con Kapriol, Terreal Italia, Uvex e Kimia.
Una partecipazione strategica per il futuro del settore
Il contributo di Formedil al SAIE 2024 ha consolidato ulteriormente la sua posizione come punto di riferimento per la formazione e l'innovazione nel settore edile. Le numerose iniziative hanno permesso di rafforzare la rete di collaborazioni tra gli enti territoriali e i partner industriali, offrendo ai professionisti e agli studenti l’opportunità di aggiornarsi e prepararsi alle sfide future del comparto.
Il successo di questa edizione evidenzia l'importanza del SAIE e della partecipazione di Formedil nel contribuire alla crescita e all'innovazione del settore delle costruzioni, promuovendo lo scambio di competenze e conoscenze tra i professionisti.
Grazie a tutti per la partecipazione e per aver reso il Padiglione 28 un punto di incontro fondamentale al SAIE 2024!
Gallerie fotografiche
RAPPORTO FORMEDIL 2024 - CONVEGNO NAZIONALE DI PRESENTAZIONE DEI DATI ANNUALI DI MONITORAGGIO
Video
CONVEGNO NAZIONALE DI PRESENTAZIONE DEI DATI ANNUALI DI MONITORAGGIO