Ediltrophy 2024: al via le selezioni territoriali
L’edizione 2024 di Ediltrohpy, la competizione di arte muraria organizzata dal Formedil in collaborazione con Saie, Formedil Bari e IIPLE di Bologna, inizierà sabato 20 luglio.
Le gare territoriali vedranno giovani allievi ed esperti mastri degli Enti territoriali del Formedil confrontarsi per determinare quali squadre accederanno alla finale di Bologna, prevista per l'11 e 12 ottobre, dove verranno incoronati i migliori muratori del 2024.
Nata nel 2008 per iniziativa delle Parti Sociali dell’edilizia, questa manifestazione promuove la formazione bilaterale e la sicurezza nel settore edile, valorizzando l’intero comparto delle costruzioni.
Le competizioni territoriali inizieranno sabato 20 luglio con le selezioni dell'Emilia Romagna, a Bologna presso l'IIPLE. I partecipanti realizzeranno manufatti selezionati tra quelli proposti dal Formedil e quelli dei concorsi di progettazione degli ultimi due anni.
Le selezioni regionali vedranno il patrocinio di CNCE, Sanedil, Prevedi, Confindustria Ceramica e alcune delle sue aziende che forniranno i laterizi per le gare: San Grato, Terreal Italia, Fornace Sant'Anselmo, Solava, FBM e Fornace di Fosdondo, Cotto Cusumano. Molti comuni che ospiteranno le selezioni daranno anche il loro patrocinio.
Finale Nazionale
La finale nazionale si terrà al Saie di Bologna l'11 e il 12 ottobre. L'11 ottobre inizieranno le competizioni per gli junior, mentre il 12 ottobre sarà il turno dei senior.
Gli junior parteciperanno a un “quiz show” su sicurezza e conoscenza del sistema bilaterale, seguito dalla messa in opera del manufatto secondo classificato nel concorso di progettazione junior, progetto FONTANA FIORITA, promosso da Formedil Bari e realizzato da ITT CAT “Nervi Galilei” di Altamura (4° anno). Il manufatto per la gara sarà rivisitato in base a tre tipi di lavorazioni differenti: laterizio, a secco e posa ceramica.
I senior realizzeranno un manufatto in laterizio tradizionale, mettendo in opera il progetto vincitore del concorso di progettazione: progetto 3-60 BENCH, promosso da Ese Cpt L'Aquila e realizzato da IIS “L. Da Vinci - O. Colecchi” di L'Aquila (4° anno).