Perugia, formazione e inclusione nel carcere di Capanne: il CESF conclude due corsi edili per detenuti e detenute

Si è concluso il 30 luglio 2025, presso la Casa Circondariale di Perugia Capanne, un importante progetto formativo promosso dal CESF – Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza di Perugia, con il coinvolgimento dell’Istituto penitenziario, dell’UDEPE (Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna) di Perugia e delle parti sociali del settore delle costruzioni.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Protocollo d’intesa firmato a maggio tra istituzioni locali e organizzazioni sindacali e datoriali del comparto edile, ha previsto lo svolgimento di due distinti corsi professionalizzanti rivolti alla popolazione detenuta:

  • un corso base per operatori edili – muratori riservato a 15 uomini detenuti, 
  • un corso base per addette alle finiture, rivolto a 11 donne detenute, progettato in collaborazione con INAIL Umbria all’interno del progetto “Donne sicure in cantiere”.

Entrambi i percorsi, completamente gratuiti, si sono articolati in moduli teorico-pratici finalizzati a trasmettere competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro, anche nell’ottica di future misure alternative alla detenzione. L’approccio ha integrato la formazione tecnica con un’attenzione particolare ai temi della salute e sicurezza sul lavoro, della legalità e dell’inclusione sociale.

Per le partecipanti al corso femminile sono stati organizzati anche momenti informativi e orientativi sul lavoro in edilizia, con la proposta – per chi interessata – di costituire una cooperativa per le lavorazioni di finitura, da attivare nel quadro di percorsi di reinserimento lavorativo.

Il progetto si inserisce in una visione più ampia che promuove l’accesso alla formazione come strumento di dignità, empowerment e nuova progettualità, rispondendo nel contempo alla crescente carenza di manodopera qualificata nel settore delle costruzioni.

Alla cerimonia di consegna degli attestati hanno partecipato i rappresentanti dell’amministrazione penitenziaria, delle istituzioni locali, del CESF, delle parti sociali e del mondo imprenditoriale, a conferma della forza di un’alleanza territoriale capace di generare valore, inclusione e opportunità concrete per tutti.


Per maggiori informazioni:

Cesf  - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione • Scuola Edile – Cpt di Perugia

Via Pietro Tuzi 11 • 06128 Perugia • Tel. 075/9374980

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.