Al via le gare territoriali di EDILtrophy 2025
Prende ufficialmente il via EDILtrophy 2025, l’iniziativa nazionale promossa da Formedil per valorizzare le competenze dei giovani operatori edili, promuovere il lavoro qualificato in cantiere e diffondere la cultura della sicurezza e della formazione continua.
Come da tradizione, il cuore dell’evento è rappresentato dalle gare di muratura, che vedranno squadre provenienti da tutta Italia cimentarsi in prove pratiche di costruzione a livello regionale, fino ad arrivare alla finale nazionale, in programma il 25 ottobre 2025 al SAIE di Bari.
Prime tappe: Saluzzo e Caserta
Le prime selezioni territoriali si svolgeranno tra il 23 e il 24 maggio 2025, in due sedi:
A Saluzzo (CN), le finali regionali interregionali di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia si inseriscono nel programma di “Costruire Futuro – Le giornate dell’edilizia”, manifestazione promossa dalla Scuola Edile Cuneo. Oltre alle gare, il programma include incontri, laboratori e attività divulgative aperte a scuole e cittadini. I materiali da costruzione saranno forniti da Fornace Ballatore e Wienerberger Italia.
A Caserta, la selezione per la regione Campania si svolgerà nell’ambito del SED – Il Salone dell’Edilizia, con l’organizzazione di Formedil Caserta. La gara, in programma il 24 maggio, coinvolgerà squadre provenienti dagli enti territoriali della regione, in una cornice fieristica dedicata a innovazione, tecnologie e sicurezza nel settore costruzioni. I laterizi per la prova saranno forniti da Cotto Cusimano.
Finale nazionale a Bari: Formedil al SAIE 2025
Le squadre vincitrici delle selezioni regionali accederanno alla finale nazionale di EDILtrophy 2025, che si terrà sabato 25 ottobre durante il SAIE – La Fiera delle Costruzioni di Bari. Formedil sarà presente all’interno del salone con uno spazio espositivo dedicato, dove verranno presentati progetti, attività formative e iniziative del sistema bilaterale per l’edilizia.
Anche le idee progettuali in gara
Accanto alle prove pratiche, si è conclusa anche la fase di presentazione dei progetti per la terza edizione del concorso Ediltrophy Progettazioni, dedicato a studenti e giovani professionisti. Tutti i progetti sono stati regolarmente candidati, e i vincitori saranno premiati durante il SAIE di Bari, all’interno dello spazio Formedil.
EDILtrophy rappresenta una delle azioni più concrete e partecipate del sistema Formedil per promuovere il valore della formazione professionale, del lavoro ben fatto e della collaborazione tra territori, scuole edili, imprese e studenti.
L’appuntamento ora è nelle piazze, nei cantieri-scuola e, infine, il 24 e 25 ottobre al SAIE Bari per la finale.