CUNEO. A Saluzzo due giorni per “Costruire Futuro”: il 23 e 24 maggio l’edilizia protagonista all’ex Caserma Musso

Il 23 e 24 maggio l’ex Caserma Musso di Saluzzo ospita “Costruire Futuro”, il primo grande evento interamente dedicato al settore delle costruzioni promosso dalla Scuola Edile Cuneo. Due giornate aperte al pubblico e a ingresso gratuito, pensate per raccontare il presente e il futuro dell’edilizia, con particolare attenzione ai giovani, alla sicurezza nei cantieri e all’innovazione tecnologica.

L’iniziativa coinvolge un ampio partenariato istituzionale e professionale: dal Ministero dell’Istruzione alla Regione Piemonte, passando per gli enti locali, le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria e gli ordini professionali. Una rete ampia e coesa che testimonia quanto i temi proposti siano centrali per il futuro del settore.

Talk, convegni, laboratori, simulazioni, lectio, premiazioni e momenti di formazione e confronto animeranno le due giornate. Tra i momenti più attesi, il convegno del 24 maggio dedicato alla cultura della sicurezza, con la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni, e la Challenge Ediltrophy Special Sicurezza – Security Quiz Game, una sfida a squadre pensata per sensibilizzare sulle buone pratiche nei cantieri in modo coinvolgente e partecipativo.

All’interno del programma si inseriscono anche le finali regionali dell’Ediltrophy 2025, la competizione di arte muraria promossa dal Formedil Nazionale, che vedrà sfidarsi le squadre junior e senior di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta. I vincitori accederanno alla finale nazionale in programma a ottobre a Bari, nell’ambito del SAIE. I manufatti realizzati saranno donati al Comune di Saluzzo e all’Oratorio Don Bosco per essere utilizzati in spazi pubblici della città.

“Costruire Futuro” si propone come una piattaforma strategica di dialogo tra scuola, impresa e istituzioni, con l’obiettivo di valorizzare il mestiere dell’edilizia, diffondere una vera cultura della sicurezza e trasmettere ai più giovani la passione per un settore in profonda trasformazione.

Per informazioni www.scuolaedilecuneo.it



Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.