Formedil al Salone Ambiente e Lavoro 2024: Tre giorni di seminari e approfondimenti sulla sicurezza
Dal 19 al 21 novembre Formedil sarà presente al Salone Ambiente e Lavoro di Bologna con uno stand dedicato, partecipando al principale evento italiano sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante i tre giorni, Formedil e gli enti del sistema proporranno una serie di seminari e approfondimenti tematici rivolti a professionisti e operatori del settore. In collaborazione con la Polizia di Stato, Formedil organizzerà anche iniziative dimostrative per sensibilizzare il pubblico sui temi della sicurezza. Ecco il programma dettagliato:
Martedì 19 novembre:
10:30 - 12:30 | Sala MARTINI, Pad. 22
“Rischio chimico in edilizia” – a cura di Sicurform Veneto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari.
Approfondimento sui rischi chimici in edilizia.
14:30 - 16:30 | Sala seminari, stand Formedil
“Nuovo regolamento End of Waste per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione” – a cura di IIPLE Bologna.
Analisi dei nuovi aggiornamenti normativi sul riutilizzo dei rifiuti inerti.
Mercoledì 20 novembre:
9:30 - 11:30 | Sala seminari, stand Formedil
“Creare rete sulla formazione alla sicurezza” – a cura di ESEV-CPT Verona.
Presentazione di un modello formativo integrato per la sicurezza.
10:30 - 12:30 | Sala VIVACE - Blocco D (1° piano) - Centro Servizi
“UNI/PdR 168 – Prassi di Riferimento” – a cura di CEFMECTP Roma.
Approfondimento sulla norma UNI/PdR 168 per una gestione digitale della documentazione di sicurezza, migliorando efficienza e rapidità delle procedure in cantiere.
11:30 - 13:30 | Sala seminari, stand Formedil
“Transizione verso l’Edilizia 4.0” (Progetto RES2) – a cura di Formedil.
Approfondimenti sull’uso di materiali eco-sostenibili e tecnologie innovative.
14:00 - 17:30 | Sala WAGNER, Blocco C, Centro Servizi
“La disciplina della patente a crediti” – a cura di Formedil.
Discussione sulla normativa della patente a crediti e il suo decreto attuativo.
Giovedì 21 novembre:
9:30 - 11:30 | Sala seminari, stand Formedil
“Cantieri stradali: Un approccio sinergico per la sicurezza” – a cura di Formedil e Polizia di Stato.
Sicurezza nei cantieri stradali per lavoratori e cittadini, con la partecipazione della Polizia di Stato.
11:30 - 13:30 | Sala seminari, stand Formedil
“Collaborare per la sicurezza in cantiere” – a cura di RES-Edili Reggio Emilia Scuola.
Confronto tra AUSL e coordinatori sulla sicurezza nei cantieri.
Oltre ai seminari, nello spazio Formedil saranno presenti punti informativi degli enti territoriali e della Polizia di Stato, con attività di sensibilizzazione per promuovere la cultura della sicurezza in cantiere. Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito eventi.senaf.it.