Al via la V^edizione del “Gruista dell’anno”.16 ottobre SAIE-Bologna verrà premiato il miglior conduttore italiano di gru a Torre
Il 16 ottobre, presso il Saie 2015 si svolgeranno le finali del concorso “Gruista dell’anno” 2015. Giunto alla quinta edizione, la gara premia la capacità di condurre gru a torre in maniera professionale, affidabile e in piena sicurezza.
La finale nazionale per l’assegnazione del titolo si svolgerà all’interno del SAIE area 48 e comincerà la mattino a partire dalle 11:30 per concludersi alle 16,30. La premiazione è prevista per le ore 17:00.
A contendersi il titolo saranno 13 gruisti selezionati tra più di 100 concorrenti a Piacenza il 2 e 3 ottobre scorso dalla locale scuola edile, partner ideatore della competizione. I 13 concorrenti, provenienti vengono da Piacenza, Treviso, Cosenza, Roma, Milano, Catania, Frosinone, Viterbo, Venezia, Verona, Barletta-Andria-Trani, Torino, Vicenza si sfideranno in due prove di abilità, precisione e sicurezza, su due distinte gru messe a disposizione dalle aziende FM Gru e O.M. Vicario, grazie alla collaborazione di Anima-Ucomesa.
Il “Gruista dell’anno” costituisce l’occasione per promuovere l’attività di formazione erogata dalle Scuole edili del Sistema Bilaterale delle Costruzioni ai macchinisti attaraverso i corsi di MICS Abilitazioni macchine e attrezzature. Attraverso i corsi le Scuole edili diffondono competenze fondamentali per l’edilizia, anche in ambiti complessi come la manovra macchine. Così come l’Ediltrophy, la cui finale nazionale si terrà sempre al Saie 2015, il 17 ottobre, anche il “Gruista dell’anno” è un modo di valorizzare i mestieri legati al mondo delle costruzioni, sottrarli al pregiudizio di attività poco qualificate, quando al contrario richiedono grande professionalità e formazione continua.