Massimo Calzoni nominato vicepresidente di Federcostruzioni

federcostruzioniIl presidente del Formedil Massimo Calzoni è stato nominato vicepresidente di Federcostruzioni, la federazione aderente a Confindustria che riunisce le organizzazioni di rappresentanza dei principali settori produttivi della filiera delle costruzioni. Designato dall’Ance, Calzoni è stato nominato nella prima riunione del nuovo direttivo presieduto da Federica Brancaccio con la delega alle “costruzioni edili e infrastrutturali. Già componente della Giunta e del Comitato di presidenza dell’Ance, Massimo Calzoni è chiamato a contribuire con gli altri vicepresidenti e la neo presidente a rilanciare la Federazione, a dare valore all’intera filiera, in una prospettiva di sempre maggiore collaborazione e sinergia tra i diversi comparti in una fase così difficile e complessa per l’intero settore edile.
Per il presidente del Formedil, “Federcostruzioni può rivestire un ruolo importante se saprà individuare alcuni precisi obiettivi strettamente collegati ai processi di trasformazione e di innovazione che stanno caratterizzando l’industria edilizia nel nostro Paese. È nostro compito individuare i nodi su cui agire come filiera sapendo offrire al sistema di rappresentanza analisi e proposte in grado di aiutare le imprese e il settore a trovare nuove opportunità di crescita”. Tra le questioni sul tavolo Calzoni ha sottolineato l’importanza di trovare soluzioni per un recupero del patrimonio edilizio degradato o non utilizzato, così come l’individuazione di progetti e iniziative volte a una crescita sia finanziaria che patrimoniale del sistema. “Dobbiamo contribuire ad aiutare le nostre imprese a saper cogliere l’occasione offerta dal cambiamento, senza tuttavia rinunciare a un ruolo critico e di denuncia delle carenze e di fattori negativi che impediscono una stabile ripresa del mercato”. Calzoni ha altresì sottolineato come anche nell’ambito delle attività di Federcostruzioni l’aggiornamento e la formazione restino punti fermi nella consapevolezza dell’importanza che oggi rivestono le competenze soprattutto di tipo tecnico e manageriale.

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.