FIRENZE. Scuola Professionale Edile e CPT corso per Tecnico del restauro di beni culturali - Superfici decorate dell’architettura 

La Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze sta procedendo con la divulgazione del corso GRATUITO triennale per Tecnico del restauro di beni  li culturali - Superfici decorate dell’architettura (Tecnico esperto) con l'intenzione di partire con le attività formative entro la fine del mese di settembre.


Il corso è gratuito perchè finanziato dal Fondo Sociale Europeo tramite il programma Giovani della Regione Toscana. Ha una durata di 2700 ore, di cui 810 di stage, ed è articolato su un calendario triennale dal 26 settembre 2018 al 30 aprile 2021.
Le selezioni per l'ammissione si terranno il 13 e il 14 settembre 2018.
Sono disponibili 12 posti
La sede abituale del corso è Firenze, le lezioni di laboratorio avranno luogo presso i nostri laboratori di restauro che si trovano all'interno della Villa Medicea della Petraia (Via della Petraia n°40)
Le lezioni teoriche possono svolgersi in sedi variabili fra Villa della Petraia e Via Lorenzo il Magnifico 8 (Zona Piazza Libertà a Firenze).
Mentre i cantieri scuola saranno individuati nel territorio fiorentino e in parte nel territorio di Siena.
Il corso è prevalentemente pratico, infatti in generale il peso delle lezioni teoriche sul corso è di circa il 30% per permettere di svolgere attività pratiche di laboratorio, di cantiere scuola e di stage per circa un 70% complessivo.
Inoltre la normativa ci impone di svolgere l'attività didattica su beni tutelati e pertanto sotto il vincolo del Ministero dei Beni Culturali che vigila, segue e sovrintende le operazioni di restauro attraverso i propri funzionari sul territorio.
Per questo motivo il corpo docente del corso è costituito da un docente Restauratore Responsabile e da ulteriori docenti di grande esperienza nelle proprie attività specialistiche.


Per iscriversi e partecipare alla selezione d'ingresso sarà necessario consegnare i seguenti documenti entro e non oltre il 7 settembre 2018 nelle modalità descritte dal bando o anche a mano presso la segreteria della Scuola Professionale edile e CPT di Firenze/Centro Europeo del Restauro:

  • Curriculum Vitae,

  • Copia del titolo di studi.

  • Domanda di iscrizione compilata e sottoscritta, (Vd allegato).

  • Dichiarazione di disoccupazione/inoccupazione rilasciata dal Centro per l’Impiego oppure, per gli inattivi, auto certificazione attestante l’assenza di un contratto di lavoro e iscrizione a corsi di studi/formazione.

  • Fotocopia del documento d'identità e del Codice Fiscale Alleghiamo la scheda informativa del corso, il modulo per la domanda d'iscrizione e la descrizione del profilo professionale normato dalla Regione Toscana.


Informazioni anche su:


http://scuolaedile.fi.it/tecnico-del-restauro-di-beni-culturali-superfici-decorate-dellarchitettura-fresco/ 
https://www.eventbrite.it/e/registrazione-corso-gratuito-tecnico-del-restauro-superfici-decorate-dellarchitettura-47157619710 
https://www.facebook.com/TecnicodelrestauroarchitetturaFresco/ 


Alleghiamo la scheda informativa del corso, il modulo per la domanda d'iscrizione e la descrizione del profilo professionale normato dalla Regione Toscana.

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.