Bari. Firmato il protocollo “Design My City Space – La città che ci piace”
Oggi prende il via un progetto che unisce formazione, innovazione e partecipazione attiva per la riqualificazione urbana. Con il protocollo d’intesa "Design My City Space – La città che ci piace", il Formedil Bari, con la collaborazione di Formedil Nazionale e Senaf, avvia un percorso che coinvolge il Comune di Bari e gli istituti scolastici ITT Panetti-Pitagora, ITT Euclide Caracciolo e Liceo Artistico De Nittis Pascali. L’obiettivo è offrire agli studenti l’opportunità di progettare e realizzare arredi urbani e opere murali, sperimentando sul campo le competenze acquisite e contribuendo concretamente al miglioramento del territorio.
Alla firma del protocollo, ospitata dal Comune di Bari, erano presenti il Sindaco Vito Leccese, il Presidente del Formedil Bari, Ing. Salvatore Matarrese, e il Direttore del Formedil Bari, Silvano Penna. A rappresentare Formedil Nazionale è stato il Direttore Stefano Macale. Accanto a loro, hanno preso parte alla firma anche le dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti.
Il Comune di Bari ha individuato alcune aree della città in cui gli studenti, sotto il coordinamento di Formedil Bari, potranno sviluppare progetti innovativi di riqualificazione urbana.
In occasione del SAIE 2025, i progetti e le opere presentate saranno esposte e le più meritevoli saranno premiate, mentre il progetto ritenuto più idoneo dal Comune di Bari, Formedil Bari e Formedil Nazionale sarà oggetto della gara Finale Nazionale EdilTrophy 2025, categoria Senior oppure categoria Junior.
Formazione, territorio e competenze si incontrano per costruire insieme il futuro della città!