Al via le nuove edizioni del corso per formatori sugli ambienti confinati
A partire da marzo 2025, il Formedil rilancia la formazione per i formatori che operano nel delicato settore della sicurezza negli ambienti confinati o a rischio inquinamento. Un percorso che risponde alla crescente richiesta degli Enti territoriali e che punta a rafforzare le competenze di chi è chiamato a trasferire nozioni e procedure fondamentali per la tutela dei lavoratori.
Il corso si articola in due giornate, alternando momenti teorici a esercitazioni pratiche:
- Un primo modulo dedicato alla normativa e alle metodologie formative, con particolare attenzione alle prescrizioni del DPR 177/2011, all’organizzazione del lavoro, ai dispositivi di protezione e alle tecniche di campionamento.
- Una seconda giornata focalizzata su simulazioni operative, con prove di ingresso e uscita in ambienti confinati, gestione delle emergenze e recupero di infortunati.
Il calendario
Cinque le date previste, ciascuna dedicata a specifiche aree geografiche:
- Venezia | 12-13 marzo – per formatori del Nord-Est
- Bologna | 18-19 marzo – per il Centro Italia
- Taranto | 25-26 marzo – per il Sud e le isole
- Messina | 1-2 aprile – per la Sicilia, la Calabria e la Sardegna
- Milano | 8-9 aprile – per il Nord-Ovest
Ogni edizione prevede un numero massimo di 15 partecipanti e la possibilità per ciascun Ente di iscrivere fino a due formatori.
Per la sessione pratica sarà necessario presentarsi con DPI obbligatori: casco di sicurezza, scarpe antinfortunistiche e guanti da lavoro.
Le iscrizioni si apriranno il 7 febbraio 2025 tramite il portale BDFC. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la circolare ufficiale.