Finale Nazionale Ediltrophy 2024: Successo e Vincitori al SAIE di Bologna

Sabato 12 ottobre 2024 si è conclusa al SAIE di Bologna la finale nazionale dell’Ediltrophy, la competizione organizzata da Formedil per valorizzare le competenze tecniche e la sicurezza nel settore delle costruzioni. L’evento, che ha visto la partecipazione dei migliori talenti del settore edile provenienti da diverse regioni italiane, si è svolto al Padiglione 28, attirando numerosi spettatori e professionisti del settore.

Le gare, suddivise nelle categorie Junior e Senior, hanno messo alla prova i partecipanti su diverse tecniche costruttive, con un focus sulla precisione e la qualità nella realizzazione di manufatti. Ecco i risultati:

Categoria Junior

Campioni nazionali: Avalle Kevin e Vallauri Marco della Scuola Edile di Cuneo

Secondo classificato: Ghiorghiu C. Gabriel e Santagati Mattia, rappresentanti di ESSEG - Ente Scuola e Sicurezza in Edilizia di Genova

Terzo classificato: Beltrami Christopher e Lazzaroni Manuel dell'Ente Sistema Edilizia di Brescia


Premio Speciale Giovani Promesse (Obbligo Formativo Lefp):

Trevisan Filippo e Romoli Tommaso della Scuola Costruzioni Vicenza "Andrea Palladio"


Categoria Senior

Campioni nazionali: Margagnoni Antonello e Scuderi Massimo di Esef-cpt Organismo Formazione

Secondo classificato: Jicmon Benoni e Jicmon Cristian di Tesef Terni

Terzo classificato: Schiavinato Valter e Cabja Arben dell'Ente Unico Cfs Asti


Inoltre, è stata premiata la squadra che ha dimostrato la migliore performance nel "lavorare in sicurezza" composta da Acocela Gianmarco e Jawla Essaha di Cfs Edilizia Avellino

Tutti i vincitori hanno ricevuto un buono da utilizzare presso un rivenditore BigMat, grazie al quale potranno ritirare in omaggio un paio di scarpe Dune Kapriol, offerte dal main sponsor BigMat in collaborazione con Kapriol.

L'Ediltrophy 2024 ha beneficiato del supporto di importanti enti e istituzioni che hanno concesso il proprio patrocinio, come il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Inail, Unioncamere, l'ENEA, la Polizia di Stato, la RIDAP, e le istituzioni bilaterali come la CNCE, il Fondo Sanedil e Prevedi. Inoltre, il mondo imprenditoriale e delle professioni ha partecipato attivamente attraverso il patrocinio di Confindustria Ceramica, Assoposa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.

BigMat, insieme a Kapriol sono stati main sponsor della finale. Tra gli altri sponsor che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione troviamo Kimia, che ha fornito la malta utilizzata nelle prove, Uvex Italia per i caschi, Terreal Italia per i laterizi, l’IATT (Italian Association for Trenchless Technology), Kiker edizioni, Radio Bruno e Sicura Promotional.

L'Ediltrophy si è confermato anche quest’anno come un evento chiave per mettere in luce il talento e la professionalità dei giovani e dei professionisti del settore delle costruzioni. Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti, i partner e gli sponsor che hanno contribuito a rendere questa edizione un successo.

Le foto dei vincitori saranno presto disponibili, e l'appuntamento è fissato per il prossimo anno al SAIE di Bari, dove si terrà la nuova edizione dell'Ediltrophy.