
RenovUp
Erasmus+ Project – Strategic Partnership (KA2) – RenovUP – Contract Nb. 2020-1-FR01-KA202-080105 RenovUp è il frutto di una riflessione ad opera di […]

CDWaste-ManageVET
CDWaste-ManageVET Sviluppo della formazione professionale per rispondere alle esigenze di competenze nella gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. Erasmus+ KA2-Cooperation for innovation and the […]

Upskilled New Painters – UPSPaint
Upskilled New Painters – UPSPaint Progetto n. 2019-1-LU01-KA202-050102 Inizio progetto: 01/11/2019 Fine progetto: 31/10/2021 Il progetto UPSPaint nasce per affrontare i principali problemi del settore Pittura/Decorazione […]

VRoad (Realtà virtuale applicata alla formazione sui lavori stradali nell’edilizia europea)
Durata del progetto: 24 mesi [ottobre 2018 – settembre 2020] Identificativo di progetto: 2018-1-ES01-KA202-050294 Sito di progetto: http://microsites.fundacionlaboral.org/vroad?pag=12&idioma=1&pagnot=1 PARTNER DI PROGETTO IL PROGETTO Sviluppo delle competenze […]

Construction Blueprint (2019-2023) Programma Erasmus+. Focus strategico sulle competenze professionali nel settore delle costruzioni
Progetto: Belonging to the Erasmus+ Programme of the European Union, call 2018, of the Key Action 2 of the Sector Skills Alliances. Lot 3: Sector Skills Alliance for implementing […]

ICARO – Innovative Qualifications for Technological and Organizational Innovation in Building Sector
Icaro è un progetto internazionale che punta alla formazione di una nuova generazione di tecnici di cantiere, in grado di rispondere alle sfide imposte dalle nuove […]

Il Progetto WATTerSkills lancia il suo sito web
www.watterskills.eu Il Progetto WATTerSkills lancia il suo sito web in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo 2018 In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il […]

WOMEN CAN BUILD
www.womencanbuild.eu PARTNER CCCA-BTP – Francia IFAPME – Belgio BZB – Germania CENFIC – Portogallo FLC – Spagna FORMEDIL – Italia AEM – Spagna ECIPA – Italia […]

WATTer Skills – Water Efficiency and Water-Energy Nexus in Building Construction and Retrofit
ERASMUS + Strategic Partnership 2017-2020 Agreement Number – 2017-I-PT01-KA202-036002 OBIETTIVI Sviluppare, implementare e promuovere uno schema di qualificazione e accreditamento a livello Europeo per la […]

SoMExNet – Network enhancing the SoMEx app
www.somexproject.eu “SoMExNet: potenziamento della rete dell’app SoMEx” è un progetto che propone di implementare uno strumento esistente: l’APP SoMEx, sviluppata durante un precedente progetto Erasmus + […]

Bus trainer – Building up green Skills for Trainers from the Construction industry
Il progetto Bus Trainer è finanziato dal programma Europeo Erasmus plus nel campo dell’innovazione e dello scambio di buone pratiche “Sector Skill alliance“. Il capofila, ideatore del […]

Cotutor, Systematic approach to enhance the participation of construction industry SMEs in apprenticeship programs
Capofila FLC l’ente di formazione spagnolo del settore è un progetto finanziato dal programma europeo Erasmus plus affronta il tema dell’apprendistato nel settore edili. Partendo da […]

Capi cantiere e capisquadra – CONSTRUCTY VET: Adattare la formazione ai fabbisogni delle aziende
ConstructyVET è un progetto europeo pensato nell’ambito del partenariato strategico del programma europeo Erasmus plus. Ne fanno parte centri di formazione, istituti di ricerca di 8 […]

SOMEX – Social Media in Exchanges – Progetto Erasmus+
A settembre 2014 si è avviato il progetto europeo Erasmus+ “SOMEX – Social Media in Exchanges” con una partership di 6 istituzioni che operano nel settore […]

I-TOWN: Italian Training qualificatiOn Workforce in buildiNg
I-TOWN: Italian Training qualificatiOn Workforce in buildiNg CIP-IEE-2013 – Intelligent Energy Europe – Pillar II Build up skills (Durata del progetto dal 01/09/2014 al 31/08/2017) ID […]

AR-Key on line il questionario sulle competenze chiave per il settore edile
AR-key sta a significare realtà aumentata applicata alla formazione sulle competenze chiave. Si tratta di un progetto europeo di trasferimento delle innovazione finanziato con il programma […]
Rete europea Reforme
La Rete Reforme, fondata nel 1991 al fine di promuovere rapporti più stretti tra giovani, professionisti e formatori in campo edilizio, con particolare attenzione alle tematiche […]
Progetto E-SKILL
E-SKILL è un progetto finanziato dal programma europeo LLP, Leonardo da Vinci ed è finalizzato a supportare i lavoratori non qualificati o con bassa qualifica del […]
Progetto CALE
Il “CALE” (acronimo di “Calitate in Educatie”, in italiano “Qualità nella Formazione”) è stato un progetto specifico di collaborazione tra Italia e Romania grazie al quale […]
Progetto “BRICKLAYER”
Il progetto indaga sulle possibilità, i mezzi e i problemi connessi all’attuazione del Quadro europeo delle qualifiche (EQF), del Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la […]
Capocantiere nell’Edilizia Storica
Il comparto del recupero dell’edilizia storica, protetta e non, ha assunto un peso rilevante in tutta Europa, divenendo campo di intervento privilegiato per la piccola e […]