Caro Collega,
è con grande piacere che desidero informarti che è online la piattaforma e-genius, sviluppata grazie ad un progetto di ricerca internazionale , TOCEB , coordinato dall’Università di Vienna, con il sostegno finanziario dell’Unione Europea.
La piattaforma open-content www.e-genius.at/it fornisce materiale didattico sulla riqualificazione termoenergetica degli edifici, sugli edifici a basso consumo energetico, sui materiali per l’isolamento e sui sistemi di facciata; ritengo quindi possa essere un valido supporto per i tuoi studenti ed insegnanti.
L’accesso alla piattaforma è libero e gratuito. Tutti i contenuti di e-genius sono distribuiti con licenza Creative Commons: possono essere rielaborati per l’insegnamento, modificati e incorporati nei vostri documenti o presentazioni.
Le unità didattiche possono essere richiamate dalla Panoramica sull’argomento oppure direttamente dalle Unità di Apprendimento.
È possibile utilizzare anche le funzioni “Cerca” (anche all’interno dei documenti) e “Tag Cloud”.
Per gli studenti sono inoltre disponibili I percorsi di Apprendimento con una sintesi delle unità didattiche, completi di esercizi interattivi on-line.
I materiali di e-genius sono disponibili in 6 lingue: italiano, tedesco, inglese, ceco, lituano e polacco e possono essere utilizzati per l’apprendimento di contenuti in lingua straniera.
Il progetto per il quale il Formedil ha dato pubblicità sul proprio sito istituzionale e attraverso la giornata europea che si è svolta al saie di bologna il 16 ottobre scorso “Formazione edile e sostenibilità. Progetti europei a confronto” è stato realizzato per l’Italia dalla scuola edile di Vicenza.
Come saprete la diffusione dei progetti europei rappresenta uno dei punti forti dei programmi europei e il formedil ha contribuito a rendere possibile con supporto alla scuola edile di Vicenza e di conseguenza al partenariato europeo, la divulgazione del prodotto
Si coglie l’occasione per augurare a tutti un felice Natale.