Le Giornate Nazionali della Formazione Edile 2016 sono articolate in due momenti.
Il primo evento “Le Giornate nazionali della Bilateralità edile” si è tenuto a Roma in data 6/7 Luglio 2016 e realizzato in collaborazione con gli altri Enti bilaterali
Il secondo evento, specificamente dedicato alla formazione edile, è previsto ad Udine il 22 settembre con a seguire nelle giornate del 23 e del 24 la Constuction Conference 2016 – Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma
I EVENTO 6/7 Luglio 2016
Gli enti nazionali bilaterali del settore delle costruzioni CNCE, CNCPT E FORMEDIL, hanno organizzato per i giorni 6 e 7 luglio 2016, le “Giornate nazionali della bilateralità edile” a cui sono invitati a partecipare i 750 Presidenti, Vicepresidenti e Direttori degli enti territoriali aderenti.
Obiettivo del Convegno è fare il punto sullo stato di salute del sistema bilaterale di settore, alla luce della situazione produttiva dell’edilizia e delle prospettive di ripresa economica del Paese.
Il comparto delle costruzioni esce dalla più grave crisi produttiva ed occupazionale dal dopoguerra ed è chiamato a misurarsi sui temi dell’innovazione, della sostenibilità e delle nuove domande di mercato.
Per sostenere il cambiamento e rendere effettiva la ripresa, occorrono politiche capaci di rilanciare gli investimenti pubblici e privati che accompagnino la modernizzazione del Paese.
La riforma del lavoro, messa in campo con il Jobs Act, chiama la bilateralità edile a compiti nuovi in materia di politiche attive del settore.
Il programma
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO 2016
PRIMA SESSIONE
GLI SCENARI ECONOMICI E OCCUPAZIONALI DEL PAESE E DELLE COSTRUZIONI
ore 14,00 Registrazione dei partecipanti
ore 14,30 Relazione introduttiva Massimo CALZONI Presidente Formedil
ore 15,10 Gli scenari economici del Paese, Enrico D’ELIA Chief Economist 081
ore 16,00 Gli scenari per il settore delle costruzioni, Lorenzo BELLICINI, Cresme
ore 16,30 Gli scenari occupazionali e le politiche attive del lavoro, Fabrizio NATIVI, Ministero del lavoro e delle politiche sociali
ore 17,00 Dibattito
ore 18,00 Conclusioni Franco TURRI, Vicepresidente Cnce
GIOVEDÌ 7 LUGLIO 2016
SECONDA SESSIONE
PROSPETTIVE DI GESTIONE DELLA BILATERALITÀ E DEL WELFARE INTEGRATIVO IN EDILIZIA
ore 9,00 Apertura lavori
ore 9,20 Relazione introduttiva Carlo TRESTINI Presidente Cnce
ore 10,00 Intervento Mauro MIRACAPILLO, Direttore Cnce
ore 10,20 Intervento Giuseppe MORETTI, Direttore Cncpt
ore 10,40 Intervento Giovanni CARAPELLA, Direttore Formedil
ore 11,00 Dibattito
ore 12,00 Relazione Luciano BORASO, Baker Tilly Revisa
ore 12,30 Conclusioni Dario BONI Vicepresidente Cncpt
TERZA SESSIONE
RELAZIONI SINDACALI INNOVATIVE PER IL RILANCIO DEI SERVIZI EROGATI DAL SISTEMA BILATERALE EDILE
ore 14,00 Relazioni introduttive
Marco GARANTOLA Presidente Cncpt
Francesco SANNINO Vicepresidente Formedil
ore 14,40 Tavola rotonda
Claudio DE ALBERTIS Presidente Ance
Stefano BASTIANONI Anaepa Confartigianato
Renato VERRI Aci – Pl
Vito PANZARELLA, Segretario Generale Feneal Uil
Franco TURRI, Segretario Generale Filca Cisl
Walter SCHIAVELLA, Segretario Generale Fillea Cgil
Modera: Luca TELESE, giornalista
Interviene: Cesare DAMIANO, Presidente Commissione Lavoro Camera Deputati
II EVENTO 22/24 settembre 2016
GIOVEDÌ 22/23/24 SETTEMBRE 2016
UDINE
con il patrocinio
22 settembre 2016
CEFS – Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza
Presentazione
Rapporto Formedil
Tornare alla formazione
Per un nuovo welfare di settore a misura di lavoratori e imprese. Il ruolo della formazione
23-24 settembre 2016
Teatro Giovanni da Udine
Construction Conference 2016
Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma
Scarica il programma della Construction Conference